Modulistica (scaricabile ed editabile)
Nelle sottopagine
- Docenti
- Famiglie
- Alunni
i moduli (pdf, pdf editabili e word) scaricabili.
Istruzioni per la compilazione dei moduli.
In osservanza della regolamentazione relativa alla dematerializzazione della Pubblica Amministrazione, si invitano i docenti a compilare e inviare (liceopeano@liceopeano.it) in formato digitale i moduli in allegato. Qui di seguito le istruzioni per una corretta compilazione:
- scaricare sul proprio PC il modulo da compilare (cliccare sul bottone “scarica” a sinistra del modulo);
- non aprire mai il modulo sul browser di internet (Crome, Mozilla, Internet Explorer, Safari, …) ma su un programma di lettura e editor per PDF dedicato. Tramite “gestione risorse” o programma simile trovare la cartella dove è stato salvato il modulo (di solito in “Download”) e cliccare col tasto destro del mouse sul file; nella finestra che si apre cliccare su “apri con” e nell’ulteriore finestra scegliere il visualizzatore di PDF installato sul proprio PC. In assenza di un programma installato, si consiglia di scaricare la versione gratuita di Adobe Acrobat Reader.
- Una volta che si è aperto il modulo nel proprio editor di PDF, la prima cosa da fare è salvare con un nome personalizzato il modulo: per esempio il modulo “Acquisizione notizie visite d’istruzione di un giorno” potrà essere salvato come “Acquisizione notizie visite d’istruzione di un giorno a Tortino”. Vediamo come fare: nell’editor di pdf, nel menu in alto a sinistra (ma si può trovare anche in altra posizione” cliccare su “file” e poi su “salva con nome”; nella finetsra che si apre si può modificare la stringa “Nome del file” come si ritiene opportuno e scegliere la cartella del proprio PC dove salvare il modulo. Quando si è proceduto al “salva con nome”, per i successivi salvataggi sarà sufficiente cliccare sul punsante “salva” o nel menu “file” scegliere il semplice “salva” (di solito anche chiudendo l’editor compare una finestra di testo in cui l’applicazione chiede se si vuole salvare le modifiche: cliccate su “sì”).
- Il file si può compilare e modificare anche in momenti diversi. Importante è sapere in quale cartella lo si è salvato. Se non si è cambiata la cartella di destinazione nel punto 3. il file dovrebbe essere nella cartella del PC “Download”. Per aprire e modificare un modulo applicare le procedure spiegate al punto 2.
- Compilazione dei campi testo su più righe: per comodità di lettura e di completezza in caso di stampa, evitare di superare con il testo i limiti imposti dalla finestra del campo. Tutta la parte di testo che dovesse superare quei limiti non verrà visualizzata nella eventuale versione cartacea.
- Firma digitale: in assenza di una propria PEC, i programmi di editor PDF permettono di firmare il documento o con una firma tracciata col mouse o altri stumenti grafici o di caricare immagini con firme scannerizzate. Ricordatevi che l’apposizione della firma, in alcuni programmi di reader e editor PDF (tra cui il citato Adobe Acrobat Reader), blocca il documento a cui non sarà più possibile apportare modifiche. Per questo è importante che la firma venga inserita solo quando il modulo è stato compilato in tutte le sue parti e emendato da eventuali errori.
- Invio del modulo compilato: una volta completate le operazioni precedenti si può accedere al proprio browser di posta (per esempio gmail) e inviare una mail con una breve descrizione del modulo e il nominativo della segreteria preposta al trattamento del modulo in oggetto che va evidentemente allegato (pulsante della graffetta in gmail). Il tutto va spedito a liceopeano@liceopeano.it.
Per risoluzione di eventuali problemi, i colleghi sono invitati a contattare il Team Innovazione al seguente indirizzo: teaminnovazione@liceopeano.it .