Albo sindacale
Pagina dedicata alle comunicazioni sindacali
ANIEF - Associazione professionale sindacale: RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.19 DEL 22 MAGGIO 2023
Si rende noto che sul sito istituzionale di questo Ufficio è stata pubblicata la notizia dal titolo "Comparto Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale indetto il 26 maggio 2023. Proclamazioni. reperibile al seguente link.
Si rende noto che sul sito istituzionale dell'USP è stata pubblicata la notizia "Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero nazionale indetto il 24 marzo 2023. Proclamazioni", reperibile a questo link.
Flc Cgil Alessandria
Stipendi scuola: il Governo restituisca quanto tolto nel 2013
Alcune considerazioni sugli stipendi a partire dal blocco dello scatto del 2013.
Periodicamente riaffiora nella discussione e nei dibattiti in rete la richiesta di recuperare ai fini della progressione stipendiale l’anno 2013 che fu bloccato da un provvedimento di legge comportando un allungamento della carriera del personale scolastico.
Negli anni pregressi gli stipendi del personale della scuola sono stati oggetto di numerosi interventi che ne hanno determinato una forte contrazione, dal blocco degli scatti stipendiali al mancato rinnovo contrattuale durato un decennio, tranne il breve intervallo del contratto 2016-2018.
Tra i provvedimenti che hanno colpito gli stipendi del personale della scuola ad oggi permane ancora il blocco dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera, una disposizione che risale ad un intervento legislativo di più di un decennio fa del Governo Berlusconi-Tremonti (legge 122/2010 e legge 111/2011).
La FLC CGIL in tutti questi anni ha sempre rivendicato il ripristino della validità del 2013, ma i diversi Governi che si sono succeduti hanno sempre respinto questa richiesta rifiutandosi di stanziare le risorse necessarie.
Purtroppo la via giudiziale, anche da noi intentata, finalizzata al riconoscimento di questo diritto si è dimostrata impervia poiché la Corte Costituzionale, pronunciandosi in un caso simile riguardante gli scatti di anzianità dei docenti universitari (sentenza 310/2013), ha affermato la legittimità della disposizione legislativa ritenendo prevalenti le ragioni di contenimento della spesa.
Si tratta di un giudizio che non condividiamo poiché gli effetti del blocco dello scatto relativo al 2013, così come degli altri provvedimenti di contenimento degli stipendi della scuola, si sono protratti ben oltre la fase politica ed economica che ne hanno determinato l’adozione.
Gli stipendi del personale docente e ATA risultano oltremodo penalizzati non solo rispetto alla media retributiva del personale scolastico degli altri Paesi europei ma perfino riguardo alla media stipendiale dei lavoratori pubblici del nostro Paese.
Per questi motivi rivendichiamo per il comparto scuola lo stanziamento di apposite risorse aggiuntive per poter rinnovare quanto prima il contratto nazionale di lavoro 2019-2021 scaduto lo scorso dicembre, per recuperare le perdite stipendiali di questi anni, per valorizzare pienamente le retribuzioni e l’impegno professionale di insegnanti e personale ATA che con il loro lavoro garantiscono la qualità del sistema scolastico nazionale
La FLC CGIL, dopo lo sciopero della scuola dello scorso 10 dicembre 2022, proseguirà la mobilitazione fino al raggiungimento di questi obiettivi.
In questo momento proponiamo di inviare diffida al Ministero per interrompere i termini di prescrizione.
SNADIR file pdf "Snadir Info-Point n.170"
Le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Miur per predisporre i due bandi di religione: ordinario e straordinario.
Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola Rua, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado.
Leggi di più
"Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale regionale indetto da FLC CGIL Piemonte e UIL Scuola RUA Piemonte per l'intera giornata del 15 dicembre 2022".
SNADIR info point 166
SNADIR info point 168
Si rende noto che sul sito istituzionale Istruzione Piemonte è stata pubblicata la notizia:"Comparto Istruzione e Ricerca –Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per il 18 novembre 2022." Per visualizzare l'articolo: http://www.istruzionepiemonte.it/comparto-istruzione-e-ricerca-sezione-scuola-azione-di-sciopero-prevista-per-il-18-novembre-2022/
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (la n. 231 del 3 ottobre 2022) il REGOLAMENTO per l’accesso al profilo professionale di DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI (DSGA), in vigore dal 18 ottobre 2022.
Con il Regolamento del Ministero dell’Istruzione sono state stabilite le modalità di svolgimento della procedura concorsuale che dovrà assicurare la copertura di oltre duemila posti vacanti.
La pubblicazione del bando è prevista entro il 2022 a cura della Direzione
Generale per il personale.
Per illustrare il Regolamento del concorso e la proposta per la preparazione alla procedura concorsuale Proteo Fare Sapere ha organizzato un incontro in diretta su youtube che si terrà il giorno 24 OTTOBRE 2022 DALLE ORE 17.00.
Per visualizzare l'articolo clicca sul link.
Vittoria in consiglio di stato di FederATA – RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE SVOLTO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO
Vuoi 6 punti in più in graduatoria personale ATA? Partecipa al webinar organizzato dal nostro sindacato in presenza dell’Avvocato Giuseppe Limblici il giorno 25 Luglio 2022 alle ore 16:00 per registrarti usa questo link: https://forms.gle/ABhrw7wSu9yx2VX19
Termini per la presentazione delle domande:
- docenti: dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 2022 su istanze on line
- personale educativo e IRC: dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 2022 in modalità cartacea
- personale ATA: dal 27 giugno all'11 luglio 2022 in modalità cartacea.
Alessia 3427650380
Luisella 3428234908
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.24 DEL 20 GIUGNO 2022
Domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l’a.s. 2022/2023.
Le domande di utilizzazione o di assegnazione provvisoria degli IdR di ruolo – in modalità cartacea - dal 20 giugno 2021 al 4 luglio 2022. Leggi di più.
Comunicazione assemblea_incontro informativo ANIEF Area Nord 23-06-2022
Locandina assemblea_incontro informativo ANIEF Area Nord 23-06-2022
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.23 DEL 13 GIUGNO 2022
Concorso straordinario docenti 2022 - Incontro informativo
Per motivi organizzativi l'incontro in oggetto è rimandato a mercoledì 8 giugno, alle ore 15.
Potrete collegarvi al meet tramite il seguente link meet.google.com/fjh-ejqv-
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.20 DEL 23 MAGGIO 2022
Snadir Info-Point n.152
La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970
Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero intera giornata del 30 maggio 2022. Proclamazioni.
Per visualizzare l'articolo:
La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970
per visualizzare l'articolo clicca qui : http://www.istruzionepiemonte.
Si rende noto che sul sito istituzionale di questo ufficio è stata pubblicata la notizia dal titolo: "
Ulteriore prosecuzione azioni di protesta sindacale per Direttori SGA ed Assistenti amministrativi delle istituzioni scolastiche ed educative dal 16 maggio al 15 giugno 2022
La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams): Snadir Info-Point n.150
La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970: file pdf "Snadir Info-Point n. 146.
La newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams)
All'albo sindacale ex art.25 legge 300/1970. Agli insegnanti di religione:
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.12 DEL 28 MARZO 2022
Si rende noto che sul sito istituzionale di questo ufficio è stata pubblicata la notizia dal titolo: "Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero Nazionale indetto per l’8 aprile 2022 dal SAESE".
Per visualizzare l'articolo: