imagealt

REGOLAMENTO PER L’ATTIVAZIONE E LA GESTIONE DELLA CARRIERA ALIAS

Regolamento per l'attivazione e la gestione della Carriera Alias al fine di garantire alle studentesse e agli studenti in transizione di genere del Liceo “G.Peano” di Tortona la possibilità di vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e della dignità dell’individuo

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Nel perseguimento del Regolamento di Istituto è emanato il presente Regolamento per l'attivazione e la gestione della Carriera Alias al fine di garantire alle studentesse e agli studenti in transizione di genere del Liceo “G.Peano” di Tortona la possibilità di vivere in un ambiente di studio sereno, attento alla tutela della privacy e della dignità dell’individuo, idoneo a favorire i rapporti interpersonali affinché siano improntati alla correttezza ed al reciproco rispetto delle libertà e dell'inviolabilità della persona.
Il presente Regolamento ha la finalità di promuovere il riconoscimento dei diritti della persona in transizione di genere nell’ambito dell’Istituto, al fine di eliminare situazioni di disagio e forme di discriminazioni legate al sesso, all’orientamento sessuale e all’identità di genere. A tal fine viene disciplinata la procedura amministrativa che prevede la possibilità di acquisire una “identità alias”, ovvero utilizzare un nome differente da quello risultante dall’anagrafica dell’Istituto, in attesa che il percorso della rettificazione di attribuzione anagrafica di sesso, di cui alla legge 164/1982, porti al rilascio di una documentazione definitiva.

Licenza

Non prevista

Tempi

In vigore fino a eventuale modifica

Normativa

Art. 3 della Costituzione Italiana; Convenzione Onu sui diritti infanzia e adolescenza 1989 (I 4 principi fondamentali); Regolamento UE 2016/679 o GDPR e Codice Privacy (D.lgs. 196/03); Legge n. 59 del 15 marzo '97 e successivi decreti, Autonomia Scolastica; DPR n. 275/99, Autonomia delle Istituzioni Scolastiche; DPR n. 249/98 e successive modificazioni, Statuto delle Studentesse e degli Studenti; Risoluzione del Parlamento Europeo del 28 settembre 2011 sui diritti umani, l'orientamento sessuale e l’identità di genere nel quadro delle Nazioni Unite; Legge 107/2015, Art. 1 comma 16; Linee Guida per la tutela di tutti i diritti umani da parte delle persone LGBTIQ+; Disegno di legge approvato dalla Camera dei deputati il 4 novembre 2020- Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità (Atto Senato n. 2005).

Allegati

Regolamento-Carriera-Alias+Peano+AL+14+APRILE+2025.pdf

File PDF
Tag pagina: Alunni