imagealt

Spettacolo "Come per i pesci il mare" (Dante, De vulgari eloquentia I 6)

Lo spettacolo del Liceo, un vivace excursus teatrale sulla storia linguistico-letteraria e sull'evoluzione della lingua italiana, con danze e musica dal vivo, previsto per venerdì 24 marzo, alle ore 18, presso il Teatro Civico di Tortona, con ingresso libero, aprirà le due Giornate della lingua italiana e dei dialetti (24-25 marzo 2023), organizzate dal settore Cultura del Comune di Tortona in collaborazione con il Centro Studi “Ugo Rozzo” e con il patrocinio dell’Accademia della Crusca.

Alle due Giornate aderiscono -con modalità diverse- anche le altre scuole cittadine.

L’iniziativa è pensata per invitare le scuole e la cittadinanza a riflettere sulla lingua italiana, nel ricordo di Ugo Rozzo, figura ben viva di storico del libro. 

Il Centro di studi “Ugo Rozzo” ha proposto a docenti e alunni alcuni laboratori dedicati al tema della lingua italiana oggi. Tra questi laboratori quello dedicato alla riflessione sulla lingua della radio, quello sulla scrittura giornalistica, quello di indagine storica sul dialetto.

Nell’epoca della rapidità della comunicazione, i ragazzi sono invitati a trovare un’occasione per riflettere sulle parole e sul loro uso possibilmente consapevole.

La presenza di genitori, docenti e alunni sarebbe una bella testimonianza di supporto all'offerta culturale del nostro territorio animato direttamente dai nostri allievi. Si ribadisce la gratuità dell'evento.